

La nostra associazione si occupa di diversi progetti attualmente attivi, e altri in fase di elaborazione che verranno illustrati man mano che diventeranno operativi a tutti gli effetti.
In particolare, la rete ha in programma l'estensione dello sportello del mutualismo e di assistenza, distribuito in vari quartieri delle città, che abbia la funziona di raccordo tra tutti gli Enti del Terzo Settore presente e un progetto di costruzione di un un banco alimentare, assente sul territorio, che abbia la funzione di ridurre lo spreco alimentare attraverso la connessione tra la piccola distribuzione locale e la domanda sociale. Al Banco alimentare si pensa di connettere una vera e propria mensa sociale coinvolgendo anche le scuole del territorio. Inoltre, tramite la rete portiamo avanti dei continui approfondimenti sulle tematiche sociali, economiche, culturali, ambientali, condividendo nella sezione "Osservatorio del territorio", report, analisi, dati quantiativi e qualitativi sulle tematiche di nostro interesse.
​I progetti attualmente attivi sono spiegati nel dettaglio nelle sezioni successive e sono:
​
-
​Il Doposcuola Pop, è attivo in vari centri nel territorio tra Anzio e Lavinio;
-
​Il Progetto pasti, rivolto ai senza fissa dimora presso il Crocicchio e gestito dalla Caritas di Albano insieme ai volontari di CURA
-
Il Settore Ambiente, attivato per diffondere sul territorio i temi attuali dell'ambiente e il nostro modo di viverlo e curarlo
-
​La Banca della pasta, rivolto ai senza fissa dimora presso il Crocicchio e gestito dalla Caritas di Albano insieme ai volontari di CURA
-
Lo Sportello di ascolto, in fase di attivazione, in cui ci si potrà confrontare con esperti nel campo psicologico.