top of page

Progetto pasti

Il progetto pasti è un’idea che nasce per essere un contributo per chi vive la povertà anche nel suo aspetto più essenziale, cioè la possibilità di nutrirsi.

È, però, anche un segno di “unione” sociale con chi già da tempo offre la sua disponibilità per far fronte alla povertà e alla mancanza di diritti primari: nel nostro caso la Comunità Sant’Egidio di Anzio.

donazione.jpg

Il progetto (realizzato dalla nuova realtà associativa “C.U.R.A.”) è, di fatto, l’organizzazione (attraverso una turnazione redatta con notevole anticipo) di un “dono” mensile di una pietanza per 15 persone (per ogni singolo “cuoco”) preparata da volontari che acquistano a loro spese, cucinano e consegnano alla Comunità Sant’Egidio (che si occupa della distribuzione) dei prodotti alimentari stabiliti anticipatamente per garantire una costante variazione degli alimenti.

Chiunque abbia desiderio di partecipare è ben accolto. Le semplici regole a cui attenersi sono:

  •  garantire costanza nel servizio secondo menù e date stabilite;

  •  esser puntuali nella consegna;

  • non utilizzare carne di maiale nelle pietanze preparate (per motivi religiosi di alcuni dei nostri ospiti);

  • essere disponibili ad entrare in una “chat whatsapp” organizzativa che facilita e velocizza cambi di turno e comunicazioni;

  • avere come unico obiettivo la “gratuità” che si manifesta attraverso questo “dono” senza sapere neanche chi ne beneficerà.

Attualmente i volontari che fanno parte del progetto sono circa 35, riuscendo a garantire oltre 100 pasti settimanali, ma non ci sono limiti di partecipazione: basterà inviare una mail a curaretesociale@gmail.com per esser contattati da un nostro associato che illustrerà in dettaglio l’intero progetto.

mensa.jpg

C.U.R.A., in parallelo a questo progetto, sta cercando di realizzare anche una raccolta di alimenti in scadenza presso i commercianti del territorio per evitare lo spreco alimentare e sta impostando alcune importanti collaborazioni per aumentare il servizio di offerta di alimenti a chi ne ha necessità.

Il referente del "Progetto pasti" è Rodolfo Siraco

bottom of page