


‘AscoltiamoCI’ - Sportello di Ascolto Psicologico del Doposcuola Pop
Il Doposcuola Popolare ha a cuore il benessere psicologico e sociale di ogni giovane che ne fa parte, consapevole che la scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma anche un ambiente in cui si costruiscono le relazioni e si affrontano sfide emotive e personali. Per questo motivo, abbiamo attivato in collaborazione con la Parrocchia Santi Pio e Antonio di Anzio uno Sportello di Ascolto Psicologico rivolto a tutti i minori che frequentano il nostro doposcuola, a cura delle Psicologhe Dott.ssa Ludovica Cotilli e Dott.ssa Irene Bocchi.
Cosa è lo Sportello di Ascolto?
Lo Sportello di Ascolto è un servizio gratuito e confidenziale che offre uno spazio sicuro per parlare di difficoltà, emozioni e preoccupazioni. È dedicato a tutti i ragazzi che, durante il percorso scolastico, si trovano ad affrontare situazioni di stress, ansia, insicurezza o conflitti, che possono compromettere il loro benessere e il loro impegno scolastico.
​
A chi è rivolto?
Lo Sportello è pensato per i minori iscritti al Doposcuola Pop!
​
Perché è importante?
I minori che vivono situazioni di fragilità sociale ed emotiva hanno bisogno di essere ascoltati, compresi e supportati. Lo Sportello di Ascolto si propone di fornire uno spazio dove ogni ragazzo possa esprimere liberamente i propri pensieri e sentimenti, senza paura di essere giudicato. Il supporto psicologico aiuta a costruire una maggiore consapevolezza di sé, promuovendo l’autoefficacia e il superamento delle difficoltà, con l’obiettivo di evitare che il disagio sfoci in abbandono scolastico o isolamento.
​
Come funziona?
- Lo Sportello di Ascolto è attivo generalmente per 4 appuntamenti al mese di 1 h ciascuno ( 2 tenuti dalla Dott.ssa Ludovica Cotilli e altri 2 dalla Dott.ssa Irene Bocchi) e può essere accessibile previa richiesta di prenotazione da parte dei genitori.
- Per prenotare l’appuntamento è necessario contattare direttamente le Psicologhe ai numeri indicati ogni mese su una locandina all’ingresso del doposcuola o inviata tramite whatsapp dai Coordinatori del Doposcuola Pop.
- Prima di procedere col primo appuntamento è indispensabile ritirare all’accoglienza del Doposcuola Pop il CONSENSO INFORMATO che deve essere compilato e firmato in tutte le sue parti e consegnato direttamente alle Psicologhe.
- Ogni incontro è individuale, condotto da uno psicologo professionista esperto nel supporto a minori. Ogni ragazzo avrà la possibilità di parlare in modo riservato e protetto, con l’assicurazione che tutte le informazioni saranno trattate con il massimo della discrezione e nel rispetto della privacy.
​
Dove?
Presso una stanza accogliente della Parrocchia Santi Pio e Antonio di Anzio che ospita le lezioni e i laboratori del Doposcuola Pop.
Obiettivi principali dello Sportello di Ascolto:
-
Offrire uno spazio di ascolto emotivo per i ragazzi
-
Supportare l’autostima e la gestione delle emozioni
-
Prevenire e affrontare il rischio di dispersione scolastica
-
Promuovere una cultura di benessere psicologico all’interno del doposcuola
-
Accompagnare i ragazzi in un percorso di crescita equilibrata, dentro e fuori la scuola.
In conclusione, lo Sportello di Ascolto Psicologico è un'opportunità fondamentale per i minori che frequentano il nostro doposcuola, una risorsa che aiuta a prevenire il disagio psicologico e scolastico, promuovendo una crescita sana e una maggiore fiducia in sé stessi.